Sfoglia Categoria
Angolo del Legale
11 posts
RICHIESTA INDENNITÀ ACCOMPAGNAMENTO: il ruolo del Fisiatra
* L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica di assistenza non reversibile, erogata dall’INPS su richiesta a favore…
24/10/2020
L’esercizio abusivo della professione medica
di Francesca Santangelo L’abusivismo della professione rappresenta un fenomeno di allarme sociale sempre maggiore. Per l’esercizio di determinate…
11/09/2020
E’ legittimo il rifiuto di eseguire la prestazione lavorativa se l’ambiente di lavoro e’ insalubre
di Francesca Santangelo E’ legittimo il rifiuto da parte del lavoratore di rendere la prestazione lavorativa in un…
22/04/2020
IL SEGRETO PROFESSIONALE
NOZIONI DI BASE SUL SEGRETO PROFESSIONALE di Francesca Santangelo ed Accursio Miraglia Generalità È indubbio che rivolgersi ad…
23/02/2020
La responsabilità medica in equipe
di Francesca Santangelo L’attività professionale medica esercitata in forma singola oggi costituisce ipotesi residuale. Essa è sempre più…
11/01/2020
Fisiatri e Fisioterapisti, due mondi a confronto.Dalla formazione alla responsabilitá.
di Francesca Santangelo Erroneamente confusi nel linguaggio comune, fisiatra e fisioterapista sono due figure professionali che, pur operando…
01/11/2019
CONSENSO INFORMATO: IL MODULO PRESTAMPATO NON BASTA
L’INFORMATIVA DI fisiatriaitaliana.it La Corte di Cassazione, terza sezione civile, con sentenza 23329/2019 ha deliberato che il consenso…
29/10/2019
La Responsabilità penale colposa
di Francesca Santangelo La salute è un diritto assoluto, che rientra tra i diritti fondamentali dell’ordinamento giuridico nazionale…
25/09/2019
La RESPONSABILITÁ PROFESSIONALE(2) : due casi a confronto
di Accursio Miraglia Si parla di colpa medica quando vi è un fatto lesivo dell’integrità psico-fisica del paziente e questo…
18/09/2019
LA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE
di Accursio Miraglia La colpa professionale Un principio giuridico generale stabilisce per tuttil’obbligo di rispondere, in sede penale…
14/06/2019