Inseriti, nella pagina SUGGESTIONI, interessanti links, i cui contenuti sono, a nostro avviso. testimonianza di come debba essere tenuta costantemente alta la nostra memoria sulle questioni che riguardano la nostra Disciplina nella sua interezza. Ci é piaciuto aggiungere un articolo di Tesio e Franchignoni di circa dieci anni addietro, ma attualissimo e che andrebbe riletto in maniera attenta e periodica!
Related Posts
Terapia fisica: un’occasione persa?
di Giancarlo Rovere Una disciplina medica raggiunge il successo all’interno della comunità scientifica e diventa…
Una riflessione condivisa
di Fabio De Santis Plaudo l’iniziativa dei colleghi Fletzer, Rovere e Ulliano che ha permesso di intraprendere un…
Osteopatia e chiropratica: scienza o ciarlataneria?
grazie a Salvo Di Grazia – MedBunker (blog) Esistono una serie di pratiche che si basano sulla manipolazione…
I Disturbatori delle Riunioni
The Meeting Killers Riassunto Nell’ambito di una Unità Operativa (o di un Dipartimento Clinico), esistono varie tipologie di…